Passa al contenuto
  • fa-facebook
  • fa-twitter
  • fa-youtube
  • fa-linkedin
Upkeep the Alps

Upkeep the Alps

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V – A ITALIA SVIZZERA 2014-2020

  • Home
  • Partner
  • News
  • Materiali didattici e manuali
  • E-book
  • Attività
    • Eventi e documentazione
  • Testimonianze
  • Contatti

Materiali didattici e manuali

DIDATTICA DEI CORSI (PRESENTAZIONI, VIDEO, IMMAGINI)
MANUALI DEL CLUB ALPINO ITALIANO
SCENARIO GEO3D DEL TERRITORIO DI PROGETTO

Articoli recenti

  • “Progettare tra le pieghe del paesaggio”, seminario online gratuito
  • Riparte il corso “Il cantiere di ingegneria naturalistica dalla teoria alla pratica”
  • La lectio magistralis di “Upkeep the Alps” a Varese
  • LECTIO MAGISTRALIS “SENTIERI, ESPRESSIONE DELLA CULTURA E DEL BENESSERE DI UN TERRITORIO”
  • Ancora alcuni posti liberi per il corso “Elementi di arredo per la sentieristica e valorizzazione legno locale”
  • A settembre il corso di formazione per ragazzi “Tra sentieri, torrenti e castagneti: facendo si impara”
  • Guarda l’evento conclusivo di Upkeep the Alps
  • Evento conclusivo del progetto Upkeep the Alps
  • L’e-book di Upkeep The Alps è online
  • Leggi qui i nostri ebook dei manuali CAI -new
  • Corso “Utilizzo del GPS e del software GIS” in modalità online
  • “Progettare coni principi dell’ingegneria naturalistica”: lezione on line il 19 maggio
  • Disponibili (anche online) i nuovi manuali su sentieri, rilievo e attività dei volontari
  • Modifiche al calendario dei corsi per emergenza Coronavirus
  • Sospensione corsi e attività di “Upkeep the Alps”
  • Corso “Utilizzo del GPS e del software GIS”, 3ª edizione
  • Incontro di formazione e di aggiornamento sulla segnaletica e la manutenzione dei sentieri
  • A Poschiavo il corso “Rilievo e gestione di dati georeferenziati e utilizzo di strumenti GIS per la pianificazione territoriale”
  • Aperte le iscrizioni al corso “Il cantiere di ingegneria naturalistica dalla teoria alla pratica”
  • Aperte le iscrizioni al corso “Progettare con i principi dell’ingegneria naturalistica”
  • Appuntamento a gennaio per un altro corso sulla sentieristica
  • Aperte le iscrizioni al corso “Il cantiere di ingegneria naturalistica, dalla teoria alla pratica”
  • Dal 18 ottobre una nuova sessione di corsi dedicati alla progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica. ISCRIZIONI CHIUSE
  • Aperte le iscrizioni ai corsi “Utilizzo del GPS – livello base” e “Utilizzo del GPS e del software GIS”
  • Aperte le iscrizioni ai corsi dedicati alla progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica
  • Aperte le iscrizioni al corso gratuito “Progettare con i principi dell’Ingegneria Naturalistica in aree protette e Rete Natura 2000”
  • “Capire, realizzare e mantenere muri a secco”: corso gratuito dal 14 al 19 ottobre in Val Mesolcina (Svizzera)
  • Iscrizioni aperte al corso “Il castagno per il territorio dalla sentieristica al paesaggio”
  • Al via in autunno sei corsi dedicati alla progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica
  • Corso “Operatore di ingegneria naturalistica”
  • Una mattina dedicata alla filiera del legno di castagno
  • Corso “Il Castagno per il territorio: dalla sentieristica al paesaggio”
  • Corso “Utilizzo del GPS – livello avanzato”
  • Corso “Utilizzo del GPS – livello base”
  • Corso “Capire, realizzare e mantenere muri a secco”
  • Programmazione delle attività formative
  • Risultati dei questionari di Stakeholder involvement
  • Le reti escursionistiche: opportunità e strumenti di cambiamento culturale e professionale – 3 dicembre Poschiavo
  • Compila il questionario di stakeholder involvement
  • Materiali ed atti del convegno Le reti escursionistiche: opportunità e strumenti di cambiamento culturale e professionale – Varese 14 novembre

Commenti recenti

  • Franco su L’e-book di Upkeep The Alps è online
  • Guido Fossati su Modifiche al calendario dei corsi per emergenza Coronavirus
  • Patrizio Nobile su Modifiche al calendario dei corsi per emergenza Coronavirus
  • Guido Fossati su “Progettare coni principi dell’ingegneria naturalistica”: lezione on line il 19 maggio
  • Guido Fossati su Corso “Utilizzo del GPS e del software GIS” in modalità online

Archivi

  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018

Categorie

  • castagno
  • castanicultura
  • corsi
  • georeferenziazione
  • gis corsi
  • gps corsi
  • ingegneria naturalistica
  • manuali cai
  • manutenzione sentieri
  • muri a secco
  • news
  • Proceedings eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Menù secondario

Llorix One Lite powered by WordPress
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Reject All”, you reject to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsReject AllPrivacy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA