A Poschiavo il corso “Rilievo e gestione di dati georeferenziati e utilizzo di strumenti GIS per la pianificazione territoriale”

Il corso è rivolto  a operatori del settore, liberi professionisti o dipendenti di piccole medie imprese, esercizi commerciali, NEET, tecnici degli enti locali, associazioni di volontariato impegnate nella gestione del territorio e delle rete dei sentieri.; avrà l’obbiettivo è fornire ai partecipanti una competenza di base sull’utilizzo degli strumenti GIS per  attività di rilievo e inserimento dati in sistemi di gestione di informazioni cartografiche.

Il corso è organizzato in quattro giornate, tre di lezioni ed esercizi in aula e una di esercitazione  sul campo

A fine corso  verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 

.

DATE E ORARI

Venerdì 28  febbraio 2020 (in aula)16.00 – 19.00
20.00 – 22.00
Sabato 29  febbraio 2020 (in aula) 9.00 – 13.00
14.00 – 17.00
Venerdì 13 marzo 2020 (in campo) 16.00 – 19.00
20.00 – 22.00
Sabato 14 marzo 2020 (in aula) 9.00 – 13.00
14.00 – 17.00

SEDE

Le lezioni si terranno presso la Scuola Professionale di Poschiavo, Polo Poschiavo, Via da Melga,  63, 7742 Poschiavo  (Svizzera)

.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per motivi organizzativi la partecipazione al corso è limitata a 30 persone che abbiano già compiuto 18 anni. Al fine dell’assegnazione dei posti si seguirà l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Per ogni ente, azienda od associazione sono ammessi fino a un massimo di tre partecipanti.

Chiusura delle iscrizioni: 24 febbraio 2020.

Inviare il modulo di iscrizione debitamente compilato al seguente indirizzo:  info@polo-poschiavo.ch

.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il corso è GRATUITO. Sono a carico dei partecipanti le pause caffè, i pranzi nelle giornate in aula e il trasporto per raggiungere la sede del corso.
I partecipanti dichiarano la loro idoneità fisica per le uscite sul campo. Durante il corso verranno effettuati riprese e foto al fine di predisporre video e materiale multimediale da utilizzare come strumento promozionale e divulgativo circa le attività del Progetto. Verrà richiesta l’autorizzazione prima dell’avvio delle attività.
Per informazioni e richieste specifiche sul corso utilizzare e-mail di iscrizione.

.

Nei sottostanti file pdf sono disponibili:

Presentazione del corso

Programma del corso

Modulo di iscrizione