Corso “Il Castagno per il territorio: dalla sentieristica al paesaggio”

Corso pratico di formazione

Il corso formativo gratuito si rivolge, principalmente, a tutti i professionisti che si occupano di gestione del territorio ed in particolare di sentieristica e manutenzione
delle aree di sosta e di fruizione in ambito boschivo. La finalità del corso è quella di formare nell’area transfrontaliera personale qualificato
sulle professioni in cui si prevede l’uso del legno di castagno e il suo utilizzo, con declinazioni anche sugli aspetti della gestione forestale in relazione al paesaggio e alla sentieristica. Il legno di castagno è infatti una risorsa presente e disponibile, con ampie possibilità di utilizzo, che possono essere valorizzate tramite una corretta formazione degli operatori. Il corso si terrà in due fasi, a giugno e a settembre; prevede lezioni in aula e in campo ed un momento pubblico di dibattito e confronto.

DURATA: 21-23 giugno 2019, 20-23 settembre 2019

DOVE: Presso la sede del Centro Parco di Villaggio Cagnola Strada Provinciale Rasa a Varese.

Scarica qui la presentazione del corso, il programma e il modulo di iscrizione

Presentazione e scheda adesione

Programma del corso

Modulo iscrizione