
Un progetto che mira alla realizzazione di un percorso formativo professionale non può prescindere da una puntuale attività di “stakeholder involvement”, inteso come processo di reale inclusione e partecipazione sia dei destinatari dei percorsi formativi, sia dei soggetti che possono contribuire ad un’efficace definizione e realizzazione dei corsi stessi.
Ecco quindi la relazione di analisi dei questionari distribuiti nel corso dei due workshop di progetto, che si sono tenuti il 14 novembre a Varese e il 3 dicembre a Poschiavo.